La storica azienda giapponese SEED ha cominciato la sua ricerca sulle lenti a contatto nel 1951 e ha sempre messo in primo piano la sicurezza, sviluppando una vasta gamma di lenti a contatto per soddisfare le necessità visive delle persone e posizionandosi tra le aziende leader del continente asiatico. Gli investimenti continui in ricerca e sviluppo hanno consentito di sviluppare geometrie e materiali con caratteristiche peculiari rispetto alla media dei prodotti già presenti.

Abbiamo entrambe le gamme di lenti a contatto monouso disponibili, ovvero le SEED One Day Pure (in materiale idrogel e brandizzate da ZEISS) e le SEED One Day Silfa (materiale silicone-idrogel). Entrambe le linee sono caratterizzate da trentadue lenti in ogni confezione e da un innovativo packaging che rende facile la chiusura della scatola una volta aperta.

SEED One Day Pure Moisture è una lente a contatto usa e getta giornaliera prodotta in Giappone che contiene acido alginico come agente idratante naturale. Si tratta di un componente naturale che deriva dagli estratti delle alghe e che può essere estratto per esempio da una alga fuco oppure una alga wakame.

Attrae agenti umettanti negli occhi e mantiene stabile il film lacrimale sulla superficie delle lenti. Questo polimero ha un elevato effetto idrofilo, trattiene il liquido lacrimale sulla superficie della lente e costituisce così un film protettivo naturale. Oltre a questo altri componenti anionici umidificanti stimolano il legame con l‘umidità ed evitano che aderiscano componenti lacrimali. Utilizzando il materiale zwitterionico originale di SEED SIB, questa lente a contatto contiene un assorbitore UV che riduce l’assorbimento dei raggi UV.

Prodotto con il materiale in silicone-idrogel Aerofilcon, Silfa beneficia di un modulo basso che consente eccellenti caratteristiche di vestibilità e un fantastico comfort per tutto il giorno. Grazie al suo contenuto di acqua relativamente elevato, pari al 68%, Silfa non richiede rivestimenti superficiali speciali per migliorare le caratteristiche di bagnabilità, a differenza di molti altri materiali siliconici idrogel. L’elevato assorbimento d’acqua, combinato con l’adsorbimento marginale dei lipidi, consente un’eccellente bagnabilità e lubrificazione naturali, che rendono Silfa più indossabile per i pazienti con occhi più secchi.